Dipartimento di Storia, Culture, Religioni
Rivista di proprietà della Sapienza Università degli Studi di Roma, pubblicata con il contributo dell'Ateneo
Links primari
La Rivista
Presentazione
Staff
Ultimo volume
Tutti i numeri
Per gli autori
Informazioni
Direttore responsabile Maria Antonietta Visceglia
Ultimo Volume: 2/2015
Indice
Ecclesiastici al servizio del Re tra Italia e Spagna (secc. XVI-XVII). A cura di Elisa Novi Chavarria
Elisa Novi Chavarria
Servizio regio e dignità ecclesiastiche nel governo della Monarchia Universale. Note introduttive
Ida Mauro
Un'élite "cattolica"? Mobilità di vescovi regi del Regno di Napoli (1554-1707)
Fabrizio D'Avenia
Lealtà alla prova: "Casa", Monarchia, Chiesa. La carriera politica del cardinale Giannettino Doria (1573-1642)
Sara Caredda
Vescovi regi e linguaggio del potere nella Sardegna spagnola. La committenza artistica di Diego Fernande de Angulo (1632-1700)
Silvia Canalda i Llobet
Estrategias visuales de promociòn del cardenal Portocarrero por tierras de Italia (1669-1679)
Giulio Sodano
Tra politica e religione: le riflessioni di un vescovo regio sul duello
Valeria Cocozza
«Hombres de pecho y intelligencia en negocio de estado»: il cappellano maggiore di Napoli tra Cinque e Seicento
Studi e ricerche
Tommaso Caiazza
Morte di una comunità? L'impatto della Seconda guerra mondiale sugli italo-americani di San Francisco
Jessica Matteo
L'antifscismo militante a Roma, 1970-1976: parole pubbliche e memorie private
Indice del volume 1.2005
Marina Caffiero
,
Identità religiose e identità nazionali in età moderna. Premessa pp. 007-012
|
Testo HTML
|
Testo PDF
|
Franco Motta
,
Sabina Pavone
,
Per una storia comparativa degli ordini religiosi pp. 013-024
|
Testo HTML
|
Testo PDF
|
Maurizio Sangalli
,
Le congregazioni religiose insegnanti in Italia in età moderna: nuove acquisizioni e piste di ricerca pp. 025-048
|
Testo HTML
|
Testo PDF
|
Silvia Mostaccio
,
Codificare l'obbedienza. Le fonti normative di gesuiti, oratoriani e cappuccini a fine Cinquecento pp. 049-060
|
Testo HTML
|
Testo PDF
|
Elisabetta Marchetti
,
La riforma del Carmelo scalzo tra Spagna e Italia pp. 061-080
|
Testo HTML
|
Testo PDF
|
Stefania Pastore
,
La 'svolta antimistica' di Mercuriano: i retroscena spagnoli pp. 081-093
|
Testo HTML
|
Testo PDF
|
Elisabetta Mori
,
Lucia Scaraffia
,
Alla scoperta di una donna dimenticata: Margherita Albana Mignaty. Premessa / di Maria Teresa Mori e Lucetta Scaraffia Vol. 1/2005, pp. 097-100 pp. 097-100
|
Testo HTML
|
Testo PDF
|
Elisabetta Mori
,
Margherita Albana Mignaty e Pasquale Villari pp. 101-124
|
Testo HTML
|
Testo PDF
|
Lucia Scaraffia
,
«Lo splendore del Vero»: l'incontro di Margherita Albana Mignaty con Edouard Schuré pp. 125-136
|
Testo HTML
|
Testo PDF
|
Vittorio Vidotto
,
Contributi allo studio delle trasformazioni urbane e della proprietà immobiliare a Roma dopo il 1870. Premessa pp. 139-140
|
Testo HTML
|
Testo PDF
|
Paola Puzzuoli
,
La politica delle aree della Società generale immobiliare (1880-1920) pp. 141-149
|
Testo HTML
|
Testo PDF
|
Francesco Bartolini
,
Dove abitano i funzionari ministeriali. Un contributo alla definizione di una mappa sociale di Roma tra le due guerre pp. 150-155
|
Testo HTML
|
Testo PDF
|
Vittorio Vidotto
,
Il recupero delle proprietà ecclesiastiche a Roma prima e dopo il Concordato pp. 156-161
|
Testo HTML
|
Testo PDF
|
Fernando Salsano
,
Gli sventramenti nella Roma fascista: famiglie, proprietari e attività commerciali nelle aree demolite pp. 162-169
|
Testo HTML
|
Testo PDF
|
Alice Sotgia
,
Politica della casa e assegnatari al Tuscolano negli anni Cinquanta pp. 170-175
|
Testo HTML
|
Testo PDF
|
Bruno Bonomo
,
Le lotte per la casa alla Magliana pp. 176-180
|
Testo HTML
|
Testo PDF
|