Dipartimento di Storia, Culture, Religioni
Rivista di proprietà della Sapienza Università degli Studi di Roma, pubblicata con il contributo dell'Ateneo
Links primari
La Rivista
Presentazione
Staff
Ultimo volume
Tutti i numeri
Per gli autori
Informazioni
Direttore responsabile Maria Antonietta Visceglia
Ultimo Volume: 2/2015
Indice
Ecclesiastici al servizio del Re tra Italia e Spagna (secc. XVI-XVII). A cura di Elisa Novi Chavarria
Elisa Novi Chavarria
Servizio regio e dignità ecclesiastiche nel governo della Monarchia Universale. Note introduttive
Ida Mauro
Un'élite "cattolica"? Mobilità di vescovi regi del Regno di Napoli (1554-1707)
Fabrizio D'Avenia
Lealtà alla prova: "Casa", Monarchia, Chiesa. La carriera politica del cardinale Giannettino Doria (1573-1642)
Sara Caredda
Vescovi regi e linguaggio del potere nella Sardegna spagnola. La committenza artistica di Diego Fernande de Angulo (1632-1700)
Silvia Canalda i Llobet
Estrategias visuales de promociòn del cardenal Portocarrero por tierras de Italia (1669-1679)
Giulio Sodano
Tra politica e religione: le riflessioni di un vescovo regio sul duello
Valeria Cocozza
«Hombres de pecho y intelligencia en negocio de estado»: il cappellano maggiore di Napoli tra Cinque e Seicento
Studi e ricerche
Tommaso Caiazza
Morte di una comunità? L'impatto della Seconda guerra mondiale sugli italo-americani di San Francisco
Jessica Matteo
L'antifscismo militante a Roma, 1970-1976: parole pubbliche e memorie private
Indice del volume 2.2001
Maria Antonietta Visceglia
,
Il viaggio cerimoniale di Carlo v dopo Tunisi pp. 005-037 | Testo html |
|
Testo HTML
|
Fosi Polverini
,
Amici, creature, parenti: la corte romana osservata da storici tedeschi. Introduzione pp. 053-058
|
Testo HTML
|
Wolfgang Reinhard
,
Amici e creature. Micropolitica della curia romana nel XVII secolo pp. 059-078
|
Testo HTML
|
Birgit Emich
,
Potere della parola, parole del potere: Ferrara e Roma verso il 1600 pp. 079-106
|
Testo HTML
|
Nicole Reinhardt
,
Quanto è differente Bologna? La città tra amici, padroni e miti all'inizio del Seicento pp. 107-146
|
Testo HTML
|
Tobias Mörschel
,
Il cardinale Maurizio di Savoia e la presenza sabauda a Roma all'inizio del XVII secolo pp. 147-178
|
Testo HTML
|
Arne Karsten
,
L'ascesa di casa Spada. Il cardinale Bernardino Spada coordinatore della politica matrimoniale della famiglia nel Seicento pp. 179-192
|
Testo HTML
|
Irene Fosi Polverini
,
Giustizia, giudici e tribunali fra centro e periferia nello Stato ecclesiastico (secoli XVI-XVII) pp. 193-206
|
Testo HTML
|